Decreto di costituzione delle Chiese Giubilari in diocesi

Per vivere in maniera piena e partecipata il prossimo Giubileo 2025 l’Arcivescovo di
Cosenza-Bisignano monsignor Giovanni Checchinato ha disposto, secondo le
indicazioni della Bolla di indizione dell’Anno Santo Spes non confundit di papa
Francesco, le chiese per i pellegrinaggi giubilari per ottenere l’indulgenza, a partire
dal 29 dicembre 2024.

Le Chiese individuate nel Decreto saranno: la Cattedrale di Cosenza, la Basilica
minore-Santuario di San Francesco di Paola, la Basilica minore di Sant’Angelo
di Acri, la Basilica minore della Madonna della Catena in Laurignano, il
Santuario di San Francesco di Paterno.
Nel contempo l’Arcivescovo ha indicato alcuni Santuari per le foranie, per i soli
tempi forti di Avvento e Quaresima e i mesi di Agosto e Settembre, che si potrà
ottenere l’Indulgenza anche nei Santuari del SS Crocifisso di Cosenza, di Sant’Umile
di Bisignano, Santa Maria della Serra in Montalto Uffugo, San Francesco di Paola in
Spezzano Sila, Santa Liberata in Santo Stefano di Rogliano e Santa Maria
dell’Accoglienza in Mendicino.
In tutti questi luoghi saranno proposti percorsi di preparazione spirituale ai
pellegrinaggi giubilare e soprattutto la possibilità di accostarsi ai sacramenti
dell’eucarestia e della riconciliazione.
Il decreto completo è disponibile sul sito della diocesi di Cosenza-Bisignano:
www.diocesicosenza.it e su quello del settimanale diocesano www.paroladivita.org

Don Enzo Gabrieli
Direttore Ufficio Diocesano
Comunicazioni Sociali

condividi su