Il Convegno Pastorale Diocesano è un appuntamento annuale fisso, all’inizio di un nuovo Anno Pastorale, con cui si riavviano ufficialmente le attività pastorali e tutta la comunità diocesana si ritrova attorno al proprio pastore per programmare, valutare, discernere ed incrementare idee e proposte nel comune impegno a servizio del Regno di Dio nella Chiesa Particolare. A questo evento è prevista la presenza di presbiteri, diaconi, seminaristi, ministri, religiosi, consacrati, e dei vari operatori pastorali che svolgono il loro servizio all’interno della curia, delle parrocchie, della associazioni, degli istituiti di formazione ed educazione: è il segno più bello di una Chiesa che cammina, alla luce e sotto la guida costante dello Spirito Santo, tra “le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, che sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla Vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore” (Cost. Past. Gaudium et Spes del Concilio Vaticano II).
L’occasione di un incontro comunitario con rappresentanze delle diverse realtà diocesane è utile per approfondire alcuni temi di teologia dogmatica, morale, ecclesiologica, spirituale e pastorale, guardando soprattutto a nuove forme di evangelizzazione delle famiglie e dei giovani.
Nella stessa occasione viene presentata a tutti i partecipanti la nuova Agenda Pastorale con gli appuntamenti previsti per il nuovo anno, coordinati tra i vari uffici e i vari responsabili dei servizi pastorali.
CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO 2019

CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO 2018

CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO 2017

CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO 2016

CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO 2015
