Inizia oggi nella Chiesa Cattedrale di Cosenza l’itinerario di fede e spiritualità che ogni anno accompagna l’intera Arcidiocesi a prepararsi alla celebrazione dell’annuale Festa detta “del Patrocinio” in onore della sua Patrona, la Madonna del Pilerio, sin dal 12 febbraio 1854.
Ogni giorno del Settenario, a partire dal 5 Febbraio, saranno presenti i sacerdoti, i diaconi, i seminaristi, i religiosi e i fedeli delle varie foranie, Urbana I, Silana, Serre e Savuto, Urbana II, Cratense, e Marina, accompagnate dai Vicari Foranei, che terranno l’omelia durante la celebrazione eucaristica.
In alcuni giorni del Settenario la Cattedrale accoglierà la presenza di alcuni Arcivescovi e Vescovi calabresi, tra cui S. E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta, Arcivescovo di Crotone – S. Severina, S. E. Mons. Giuseppe Schillaci, Vescovo di Lamezia Terme, S. E. Mons. Leonardo Bonanno, Vescovo di S. Marco Argentano – Scalea, S. E. Mons. Salvatore Nunnari, Arcivescovo Emerito di Cosenza – Bisignano, S. E. Mons. Donato Oliverio, Eparca di Lungro, che presiederà i Primi Vespri della Solennità del 12 Febbraio.
Sabato 8 Febbraio alle ore 19.30 la Cattedrale ospiterà un concerto di Musica Barocca in onore della Madonna del Pilerio, a cura dei giovani musicisti cosentini dell’ “Ensemble Vivaldi”.

Mercoledì 12, Solennità della Madonna del Pilerio, le SS. Messe al mattino alle ore 7.00, 8.00, 9.00, 10.00. Alle ore 11.30 il Solenne Pontificale presieduto dall’Arcivescovo, S. E. Mons. Francesco Nolè, alla presenza delle autorità civili e militari, in cui sarà acceso il cero votivo offerto dall’ Amministrazione Comunale.
Alle ore 16.00, dopo la recita dell’Ora Media, avrà luogo la processione per le vie della città, al termine della quale l’Arcivescovo impartirà la benedizione solenne ai fedeli presenti.
Alle ore 18.00 e alle ore 20.00 sono previste le ultime celebrazioni eucaristiche.